Mostra: 1 - 10 di 38 RISULTATI
SABATO 8 OTTOBRE 2022

SING&TREK

Un cammino particolare, cadenzato dal canto! A passo lento ci muoviamo dalla cosiddetta Villa del Polacco verso l’Eremo della Spelonca imparando canti polifonici della tradizione orale legate all’autunno… dalla vendemmia alla raccolta delle ulive! Non importa saper cantare… sono ben accetti anche gli stonati!

In collaborazione con Associazione Dèi Camminanti e Canto rovesciato

QUANDO: sabato 8 ottobre ore 9,30

DIFFICOLTÁ: E

DISLIVELLO: 350 metri circa

LUNGHEZZA PERCORSO: 8 km

EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking con suola scolpita. Portare anche acqua e pranzo al sacco. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione.

COSTO: 20€

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
SABATO 15 OTTOBRE 2022

PASSI DI LIBRI

Andiamo nel Bosco delle Cerbaie tra laghetti, sentieri e querce a leggere… a voce alta!
A un anno dalla nascita del #BLUMEBOOKCLUB abbiamo avuto la conferma che alcuni libri lasciano l’impronta nel nostro cuore e non solo…
Spesso si paragona la lettura di un romanzo a un viaggio, il che è vero… ma forse non è più simile a un cammino? La lettura ci chiede tempo e lentezza per poter essere apprezzata, apre gli sguardi a mondi nuovi, preclusi a chi procede troppo rapidamente… un po’ come i viaggi a piedi!
E allora perché non leggere… camminando?
 
In collaborazione con Blume Libreria
 

QUANDO: sabato 15 ottobre ore 9

DIFFICOLTÁ: Facile.

DISLIVELLO: 50 metri circa

LUNGHEZZA PERCORSO: 4 km

EQUIPAGGIAMENTOAbbigliamento comodo e a strati. Scarpe con suola scolpita. Zaino e non borse a spalla. Portare acqua. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato.

COSTO€ 12 euro a persona (comprensive di copertura assicurativa).
Iscrizione obbligatoria al link in fondo alla pagina.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
DOMENICA 18 SETTEMBRE

WINE TREK A VILLA SALETTA

Un’escursione ad anello all’interno della Tenuta della Fattoria Villa Saletta durante il quale daremo spazio a molte narrazioni legate alla storia, alla simbologia e alle curiosità della vite e dell’olivo, alla storia del territorio e di Villa Saletta. A seguire visita della cantina e degustazione di 2 vini di Villa Saletta, accompagnati da un tagliere Km0 con selezione di formaggi, salumi e bruschette.

In collaborazione con Fattoria Villa Saletta.

QUANDO: domenica 18 settembre 2022 ore 18

DIFFICOLTÁ: Facile

DISLIVELLO: 80 metri circa

LUNGHEZZA PERCORSO: 4 km

EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking. Portare anche acqua. 
Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione.

COSTO: 25 euro adulti, 10 euro bambini da 10 anni comprensivi di accompagnamento con guida GAE + copertura assicurativa + degustazione 2 vini + tagliere 

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
DOMENICA 9 OTTOBRE 2022

LE ACQUE SEGRETE DI RIVALTO

Partiamo dall’Azienda Agricola Amaltea per immergersi nel fitto bosco che ci condurrà al Torrente La Fine. Sarà lui che ci guiderà per questa prima parte del percorso regalandoci scorci magici e una serie di cascate nascoste e affascinanti.

Concludiamo l’anello risalendo verso Casciana nei luoghi leggendari di Matilde di Canossa per poi rientrare ad Amaltea e rifocillarsi con una merenda preparata dalle sapienti mani di Erika.

In collaborazione con Azienda Agricola Amaltea

QUANDO: domenica 9 ottobre 2022 – ore 10,30

DIFFICOLTÁ: Mediamente impegnativa. Per chi è abituato a camminare.

DISLIVELLO: 400 metri circa

LUNGHEZZA PERCORSO: 8 km

EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking Portare anche acqua e pranzo al sacco. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione.

 

COSTO: 

– 12 euro comprensive di accompagnamento guida+ copertura assicurativa GAE 

– 18 euro comprensive di accompagnamento guida GAE + Merenda biologica presso l’Azienda agricola Amaltea + copertura assicurativa

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
SABATO 17 SETTEMBRE

APERITREKKING DI FINE ESTATE

Prima di salutare l’estate torna l’ultimo APERITrekking della stagione: un’escursione semplice, creata appositamente per stare bene e godere della bellezza della natura, del vino e del canto.
Dopo un percorso che si snoda nella macchia mediterranea, tra ruderi di monasteri medievali e scorci sul mare turchese, tra leggende dimenticate e curiosità peculiari del luogo, verso l’ora del tramonto, ci fermeremo a degustare dell’ottimo vino della Val di Cornia e ascoltare un concerto di canti polifonici della tradizione orale sul tema dell’acqua e del mare con le aliCanti, Silvia Rusignuolo e la sottoscritta, Camilla Caparrini.
ATTENZIONE: PASSEGGIATA AD ALTO CONTENUTO EMOZIONALE!!

QUANDO: sabato 17 settembre ore 16

DIFFICOLTÁ: Facile per chi non presenta particolari problemi di deambulazione. 

DISLIVELLO: 200 metri circa

LUNGHEZZA PERCORSO: 4 km

EQUIPAGGIAMENTO: è altamente consigliato l’utilizzo di scarponcini da trekking o comunque scarpe con suola scolpita. Chi si presenta in infradito o scarpe con suola liscia non sarà ammesso all’escursione. Portare anche acqua, un cappello e protezione solare.
Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione.

COSTO: 18 euro comprensivi di accompagnamento con Guida GAE, copertura assicurativa, calice di vino, concerto di canti popolari

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
DAL 23 AL 25 SETTEMBRE 2022

VIANDANTI VERSO SIENA

Tre giorni immersi nei più autentici e poetici paesaggi toscani ripercorrendo le orme di Sigerico in uno dei tratti della francigena tra i più suggestivi. Tutto ha inizio dalla “Manhattan del medioevo”, San Gimignano con le sue maestose torri, per giungere infine, con gli occhi pieni di bellezza, in una delle piazze più famose al mondo: Piazza del Campo a Siena. Lungo il percorso ci accompagneranno i racconti di un viaggio lungo mille anni, i paesaggi dolci e intatti della Val d’Elsa, i colori impetuosi della terra di Siena, il silenzio dei nostri passi e il (ri)trovarsi nella Bellezza fuori e dentro noi.

In collaborazione con Vie dei Canti

QUANDO: da venerdì 23  a domenica 25 settembre 2022

DIFFICOLTÁ: 2+

DISLIVELLO: 300 metri circa di media al giorno

LUNGHEZZA PERCORSO: 52 km circa in 3 giorni

COSTO: 110 € + SPESE VIVE

Per tutti i dettagli cliccare qui

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
MERCOLEDI 10 AGOSTO 2022

SOTTO IL CIELO DI AMALTEA

La notte di San Lorenzo è una delle serate più magiche dell’anno… quello di sdraiarsi sui prati a rimirar le stelle spesso rappresenta un rito collettivo sempre più difficile da realizzare con soddisfazione a causa dell’inquinamento luminoso.

Ci riprendiamo il piacere di esprimere tanti desideri andando a caccia di stelle cadenti nel cuore della Valdera.

Partiamo dall’incantevole borgo di Rivalto per raggiungere con un breve e incantevole percorso a piedi Casa di Amaltea attraverso castagneti e strade bianche. 

Un’escursione  semplice a tema ‘stellare’ , ripercorrendo i miti e i saperi degli Antichi.

Una volta arrivati a destinazione un ricco Apericena bio con prodotti a Km zero e infine… stellata di San Lorenzo!

Rientriamo poi tutti insieme a Rivalto.

QUANDO: mercoledì 10 agosto – Ritrovo ore 18,30 – Partenza: 18.45

DIFFICOLTÁ: facile

DISLIVELLO: 80 metri

LUNGHEZZA PERCORSO: 4 km totali

EQUIPAGGIAMENTO: acqua, scarpe con suola scolpita, telo per stendersi, torcia per il rientro

COSTO: 18 euro (escursione mitologica/letteraria + apericena con un bicchiere di vino.) – 12 euro (solo apericena). Bambini da sotto i 5 anni gratuito – Da 5 a 10 anni, 6 euro – Da 11 a 14, 10 euro

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
SABATO 13 AGOSTO 2022

ESCURSIONE E CONCERTO DAL FONDO DEL CIELO

Dopo aver esplorato i fondali oceanici AliCanti si spostano sui crinali delle Alpi Apuane dove il cielo si ricongiunge con la terra.
Il pomeriggio ripercorriamo lungo il “Sentiero della Libertà” le vicende partigiane dell’agosto del ’44 sul Monte Rovaio.
Poco prima del tramonto, intorno alle 19, nel borgo di Colle a Panestra si terrà il concerto per sole voci e percussioni a cura degli AliCanti.
 A seguire cena condivisa in stile “porta-party”. Possibilità di pernottare in tenda (da portare ognuno la propria).
Evento realizzato in collaborazione con l’Associazione Canto rovesciato

QUANDO:  sabato 13 agosto, ore 16,30 escursione – ore 19,00 concerto

DIFFICOLTÁ: E

DISLIVELLO: 330 metri circa

LUNGHEZZA PERCORSO: 4 km

EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking. Portare anche acqua e cena da condividere nel caso in cui si decide di rimanere al concerto e alla cena. Sempre nel caso si rimanga al concerto è consigliato portarsi con se una coperta (o simalari) per mettersi seduti in terra. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione.

COSTO: escursione e concerto a offerta libera e consapevole

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami
29 LUGLIO E 12 AGOSTO 2022

APERITREKKING

Dopo un anno di stop tornano gli APERITrekking, escursioni semplici, create appositamente per stare bene e godere della bellezza della natura, del vino e del canto. Dopo un percorso che si snoda nella macchia mediterranea, tra ruderi di monasteri medievali e scorci sul mare turchese, tra leggende dimenticate e curiosità peculiari del luogo, verso ‘ora del tramonto, ci fermeremo a degustare dell’ottimo vino della Val di Cornia e ascoltare un concerto di canti polifonici della tradizione orale sul tema dell’acqua e del mare con le aliCanti, Silvia Rusignuolo e la sottoscritta, Camilla Caparrini. ATTENZIONE: PASSEGGIATA AD ALTO CONTENUTO EMOZIONALE!! QUANDO: venerdì 29 luglio e 12 agosto 2022 alle ore 17 DIFFICOLTÁ: Facile per chi non presenta particolari problemi di deambulazione.  DISLIVELLO: 200 metri circa LUNGHEZZA PERCORSO: 4 km EQUIPAGGIAMENTO: è altamente consigliato l’utilizzo di scarponcini da trekking o comunque scarpe con suola scolpita. Chi si presenta in infradito o scarpe con suola liscia non sarà ammesso all’escursione. Portare anche acqua, un cappello e protezione solare. Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione. COSTO: 18 euro comprensivi di accompagnamento con Guida GAE, copertura assicurativa, calice di vino, concerto di canti popolari
aperitrekking luglio 2020_01
aperitrekking luglio 2020_04
aperitrekking luglio 2020_05
aperitrekking luglio 2020_06
cavalleggeri15
cavalleggeri18
cavalleggeri19
Precedente Successivo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
333 4014171 capaerrante@gmail.com
Contattami
GIOVEDI 9 E MARTEDI 14 GIUGNO 2022

PASSEGGIATE AL CHIAR DI LUCCIOLA

Insieme all’entomologa Malayka Picchi scopriamo l’universo incredibile delle lucciole… tante curiosità ecologiche, etologiche e… leggendarie!

Partiamo dal cuore di San Miniato per poi ammirare dal colle di fronte il tramonto sul borgo medievale.
All’imbrunire giungeremo in un piccolo boschetto costeggiato da un rio dove potremo ammirare questa magia luminosa che si rinnova anno dopo anno e conoscere meglio le lucciole grazie ai preziosi interventi di Malayka.

 

QUANDO: giovedì 9 e martedì 14 giugno 2022 ore 20

DIFFICOLTÁ:  Facile. Il percorso si dipana per il 90% su strade bianche e strade asfaltate. La salita per rientrare in paese al termine escursione potrebbe affaticare i meno allenati…

Escursione adatta ai bambini che hanno un minimo di abitudine a camminare.

DISLIVELLO: 150 metri circa

LUNGHEZZA PERCORSO: 6 km

EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking (meglio se alti). Portare anche acqua. Torcia o lampada frontale da utilizzare solo in caso di REALE necessità. Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione.

COSTO:12 euro adulti – 8 euro ridotto 8-14 anni – da 7 anni in giù gratuito.
(Il costo comprende guida GAE – approfondimento con entomologa – copertura assicurativa)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contattami