Un’escursione incredibile in collaborazione con Iter Mentis che ci porta alla scoperta di un passato recente ormai del tutto dimenticato.
Nel punto esatto in cui il Torrente Ritasso incontra il Fiume Sterza, nel 1872, sorgeva infatti una ferrovia lunga ben 15 km, nata per agevolare il trasporto dei minerali provenienti dalle miniere della zona.
La ripercorreremo lungo una parte del suo tragitto, rimanendo stupefatti di fronte ai ponti sopra ai due torrenti ancora rimasti in piedi, nonostante sia quasi un secolo che questa via ferrata sia stata completamente abbandonata.
QUANDO: domenica 12 giungo 2022 ore 15
DIFFICOLTÁ: Intermedia. Non ci sono particolari difficoltà tecniche, ma è necessario un minimo di allenamento fisico.
DISLIVELLO: 150 metri circa
LUNGHEZZA PERCORSO: 7 km
EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking (meglio se alti) Portare acqua a sufficienza. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
Tutte le informazioni precise e il regolamento saranno forniti al momento della prenotazione
COSTO: 13 euro (comprensive di accompagnamento con guida GAE + copertura assicurativa)






PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
