eremo della sambuca
Penso sia normale che ogni volta andiate a Livorno il vostro sguardo si rivolga verso il mare. Sappiate però che dalla parte diametralmente opposta esistono delle colline immerse nel verde e nel silenzio, dove gli occhi si fanno più grandi per lo stupore della natura circostante e le orecchie più attente per cogliere ogni sfumatura di ciò che improvvisamente riescono a sentire fuori e, soprattutto, dentro di loro.

Non è un caso che in un posto intriso di misticismo come questo, agli albori dell’anno 1000 fu costruito un eremo in un angolo, credetemi, rubato dal paradiso.
E sarà proprio qui che ci condurranno i nostri passi, dopo aver risalito il torrente Ugolone: all’‘Eremo della Sambuca.
QUANDO:
DIFFICOLTA’: facile per soggetti che non presentano difficoltà fisiche.
LUNGHEZZA: percorso ad anello di circa 7 km.
DISLIVELLO: 350 metri c.ca.

EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking (meglio se alti). Chi si presenterà con calzature inadeguate non sarà ammesso all’escursione. Portare anche acqua e pranzo a sacco. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
Tutte le informazioni precise e il regolamento sarà fornito al momento della prenotazione.

CONTATTI DIRETTI
Iter Mentis


+39 328 1289087