Il primo appuntamento alla scoperta dei paesi fantasma toscani si trova in mezzo al bosco, nel cuore del Monte Pisano.
Un piccolo ma ben conservato borgo monastico in cui è ancora facilmente riconoscibile la chiesa di Santa Maria di Mirteto risalente al 1100 e tutti gli edifici che un tempo la circondavano.
Il silenzio è suggestivo, la natura circostante è meravigliosa e la vista su Pisa, Livorno fino al Golfo di Baratti e l’Isola della Gorgona sono a dir poco stupefacenti!
Prima di arrivare a Mirteto attraverseremo la Valle della Fonti passando attraverso un bosco di castagni e costeggiando il Rio Foce Pannecchia che porta sul crinale del monte della Riserva, limite tra la provincia di Pisa e quella di Lucca.
QUANDO: domenica 9 settembre 2018
DIFFICOLTA’: Media (tutto il percorso è su sentiero ma sempre con un dislivello abbastanza pronunciato)
DURATA: 3.5 ore circa (comprensiva di pause)
EQUIPAGGIAMENTO: è OBBLIGATORIO l’utilizzo di scarponcini da trekking (meglio se alti) data la pendenza e la scivolosità del percorso. Chi si presenterà con calzature inadeguate non sarà ammesso all’escursione. Portare anche acqua. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
COSTO: 10 € a persona da pagare sul momento in contanti prima dell’inizio dell’escursione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (MIN. 5 – MAX 20 POSTI)
Tutte le informazioni precise e il regolamento sarà fornito al momento della prenotazione.
CONTATTI DIRETTI
Capaerrante – GUIDA GAE – Camilla Caparrini
capaerrante@gmail.com
333 4014171
o compila il form sottostante