“Io vo’ cantare e canterò di core”
Recita così un rispetto arrivato ai giorni nostri grazie al prezioso lavoro di ricerca sui canti popolari toscani fatto da Caterina Bueno.
Anche noi a partire da giovedì 24 ottobre a Montescudaio (PI), dal 6 novembre all’Impruneta (FI) e dal 26 novembre a Cecina (LI) canteremo col “core” canti della tradizione polifonica orale.
Canti sociali, canti di lotta e resistenza, ma anche canti d’amore, canti narrativi che raccontano storie di un’epoca magari lontana nel tempo, ma ancora così incredibilmente vicina a noi.
I corsi, patrocinati dall’Associazione Voci di Mezzo, sono condotti dai radiCanti, Silvia Rusignuolo e Camilla Caparrini, da anni attive nel campo della ricerca e nella trasmissione del canto popolare.
Dopo una prima parte di respirazione e impostazione della voce seguirà una seconda parte di apprendimento e trasmissione dei canti anche attraverso una contestualizzazione storico sociale.
CECINA (LI)
Il martedì dalle 19 alle 20.30
c/o Scuola di Musica “Sarabanda”
Villa Guerrazzi | loc. La Cinquantina Cecina
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
IMPRUNETA (FI)
Il mercoledì dalle 21.30 alle 23.00
c/o Casa del Popolo
Via della Croce, 39 | Impruneta (FI)
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
MONTESCUDAIO
Il giovedì dalle 20.00 alle 21.30
c/o Sala del Poggiarello
Via del Poggiarello | Montescudaio (PI)
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
INFO E ISCRIZIONI
cantiradicanti@gmail.com
333 4014171 (Camilla)
333 4317898 (Silvia)